Michael Giordano

Quale servizio di hosting scegliere nel 2022

11 min.

Una piccola premessa

Iniziamo col dire che la scelta di un buon Hosting Provider è un passo fondamentale per imbastire un buon progetto web.
Non bisogna dimenticarsi che questa scelta è influenzata dalle caratteristiche tecniche del progetto.

Se ad esempio abbiamo bisogno di un game server in cloud per ospitare sessioni online di un video gioco dovremmo rivolgerci a determinati Hosting Provider piuttosto che ad altri. In questa guida vogliamo spiegarti quali sono le caratteristiche imprescindibili che secondo noi un buon Hosting Provider deve possedere per la realizzazione di un progetto di piccole/medie dimensioni.

Ad onor del vero oggigiorno si parla tantissimo di scalabilità ma bisogna essere consapevoli che il 99% delle applicazione web attualmente esistenti non ha un valore di RPS (Richieste Per Secondo) superiore a 1000.
Quindi se sei alle prime armi e vuoi avviare un piccolo progetto "fai da te" oppure sei uno sviluppatore con esperienza e vuoi realizzare un'applicazione per una piccola realtà locale (e.g. un sito vetrina od un piccolo e-commerce), questa guida fa al caso tuo.

UI semplice ed intuitiva

Una delle caratteristiche che deve possedere un buon servizio di Hosting è proprio questa. Soprattutto per chi è alle prime armi, ritrovarsi di fronte ad una UI intricata e poco intuitiva può rallentare notevolmente lo sviluppo del nostro progetto.

Cpanel e software di installazione plug-in con un click

Un altro punto da prendere in considerazione quando vogliamo sviluppare un progetto web è la possibilità di avere un controllo granulare delle risorse del server (gestione database, backup, gestione dei file, gestione metriche server, gestione della sicurezza, etc).

Un piattaforma di gestione server molto diffusa e molto intuitiva è Cpanel. Quando si realizza un progetto web è molto importante avere la possibilità di poter implementare nuove tecnologie in modo semplice e veloce. Software come Softaculous App Installer sono imprescindibili per la realizzazione di un buon progetto web, soprattutto se si è alle prime armi.

TTFB

Il TTFB (Time To First Byte) è un parametro fondamentale per stabilire se l'infrastruttura fisica del vostro Hosting Provider è valida oppure no. Questo parametro rappresenta il tempo che intercorre tra la richiesta da parte di un Client (i.e. il vostro browser) e la risposta del server. TTFB nel range di 200ms - 500ms sono considerati normali mentre TTFB superiori a 600ms sono da considerarsi scarsi.

Per effettuare una misura puntale del TTFB del vostro server vi consigliamo di salvare nella root directory un file HTML con qualche riga di markup.
A questo punto non vi resta che aprire lo strumento sviluppatori della vostro browser (tasto destro e poi ispeziona su Google Chrome), selezionare la scheda network ed accedere tramite l'URL al vostro foglio HTML (tutto questo deve avvenire con lo strumento sviluppatori aperto). Dopo aver richiesto la pagina noterete che nella tabella dello strumento sviluppatori sarà apparso il nome del vostro foglio HTML. Andate con il mouse sopra la colonna "Waterfall" e verificate il parametro "Waiting for server response" (su Chrome in verde).

CDN

Una CDN (Content Delivery Network) è una rete di server sulla quale possiamo ospitare "immagini" della nostra applicazione per ridurre la distanza tra il nostro contenuto e il Client che ne fa richiesta. Un buon Hosting Provider deve possedere un interfaccia dalla quale poter gestire agevolmente questo aspetto tecnico e permettervi di poter implementare la CDN in modo semplice e veloce.

Assistenza

Quando ci si trova a dover gestire un ecosistema di software "preconfezionato", ognuno con i suoi cicli di aggiornamento, è inevitabile che durante il nostro percorso insorgano delle problematiche.

A nostro modo di vedere, il servizio di assistenza deve essere un'aspetto a cui prestare molta attenzione quando si sceglie con chi collaborare. Un buon Hosting Provider prende in carico le vostre richieste in massimo 48h ed offre sistemi di assistenza veloce come la chat in tempo reale e l'apertura di ticket.

Chi ci sentiamo di consigliarvi

Nella nostra esperienza lavorativa abbiamo avuto la possibilità di testare sul campo moltissimi Hosting Provider del panorama attuale. Sarebbe bello stilare una black list in cui menzionare da chi stare assolutamente alla larga ma riteniamo più opportuno mettere in evidenza l'ottimo operato degli Hosting Provider qui di seguito:

Netsons


Netsons è una realtà tutta italiana di prima fascia dove il cliente è al centro del progetto (non siamo pagati per dire queste cose). Hanno un servizio di assistenza ottimo ed offrono un'infrastruttura server di ottima qualità. L'interfaccia di gestione è semplice ed intuitiva ed in tutti i loro pacchetti di Hosting (veramente convenienti) offrono un piano CDN gratuito attivabile con un semplice click. I loro server offrono come primo linguaggio di programmazione backend PHP (come nella maggior parte dei casi) e la possibilità di installare molto velocemente tutti i maggiori CMS (i.e. Wordpress, Joomla, Drupal, Magento etc.) ed anche molti web framework (i.e. Laravel, Vue, Angular, etc.). Se avete intenzione di sviluppare il vostro backend con altri linguaggi di programmazione rispetto a PHP (e.g. Node JS) è possibile farlo acquistando piani di hosting con caratteristiche superiori. Dal nostro punto di vista, per progetti di piccola e media dimesione, questa compagnia rappresenta la migliore soluzione a cui potersi affidare nel panorama italiano degli Hosting Provider.


Siteground


Anche in questo caso siamo di fronte ad un Hosting Provider di prima fascia. Siteground fornisce prestazioni eccezionali grazie ad una rete server basata sulla tecnologia di Google Cloud. Anche in questo caso le interfacce di gestione sono semplici ed intuitive. Anche Siteground offre la possibilità di installare velocemente sia applicativi (i.e. Wordpress, Joomla, Drupal, Magento etc.) che web framework (i.e. Laravel, Vue, Angular, etc.). Tutti i loro servizi di Web Hosting offrono la possibilità di poter implementare la CDN. Insieme a Netsons, Siteground è un Hosting Provider a cui potete rivolgervi in tutta tranquillità per i vostri progetti di piccole e medie dimensioni.

Iniziamo a far crescere la tua impresa insieme

Come sempre, noi siamo quì per assecondare le tue idee e per accompagnarti nella trasformazione digitale della tua impresa, se hai bisogno di una consulenza gratuita e vuoi parlarci del tuo progetto clicca qui